Materasso matrimoniale: guida definitiva per scegliere quello giusto (senza errori)

Stai cercando un materasso matrimoniale comodo, duraturo e adatto alle vostre esigenze? Sei nel posto giusto.
Molti acquistano il primo materasso che trovano in offerta, senza considerare fattori fondamentali come sostegno, traspirazione e indipendenza del movimento. Il risultato? Notti agitate, dolori alla schiena e sonno poco rigenerante.

In questa guida ti aiutiamo a scegliere il materasso matrimoniale perfetto, rispondendo alle domande più comuni e suggerendoti i criteri da non trascurare.

Perché è importante scegliere il materasso giusto?

Il materasso matrimoniale è un investimento per il tuo benessere di coppia. Un modello sbagliato può causare:

  • Differenze di comfort tra te e il tuo partner

  • Fastidiosi risvegli notturni per movimenti o rumori

  • Dolori articolari e tensione muscolare

  • Difficoltà ad addormentarsi o continui risvegli

Dormire bene in due è possibile solo con il materasso giusto per entrambi.

Come scegliere il miglior materasso matrimoniale?

✅ 1. Valuta il tipo di sostegno

  • Memory foam: accogliente, allevia la pressione, perfetto per chi cerca comfort profondo.

  • Molle insacchettate: più elastico e traspirante, ottimo per chi si muove molto durante la notte.

  • Ibrido: la combinazione perfetta per chi vuole sostegno + comfort.

✅ 2. Considera il peso e la posizione del sonno

  • Se dormite sul fianco, meglio un materasso più morbido, con accoglienza per spalle e fianchi.

  • Se dormite supini o a pancia in giù, optate per un sostegno più deciso, che mantenga la colonna allineata.

  • Se avete pesi molto diversi, scegliete un materasso con zone differenziate o personalizzabili.

✅ 3. Indipendenza del movimento

Uno dei problemi principali nei materassi matrimoniali è la trasmissione del movimento: se uno si muove, l’altro si sveglia.
Per evitarlo, scegli un materasso con:

  • Molle insacchettate indipendenti

  • Schiume evolute con isolamento del movimento

Su ATLAS MATERASSI & MORE, ogni modello matrimoniale è progettato per massima stabilità e comfort in coppia.

Domande frequenti 

Qual è la misura standard di un materasso matrimoniale?
160x190 cm è la misura standard in Italia, ma puoi trovare anche versioni 160x200 o su misura.

Quanto deve essere spesso un materasso matrimoniale di qualità?
Almeno 23-25 cm per garantire sostegno e durata nel tempo.

Ogni quanto si cambia un materasso matrimoniale?
In media ogni 8-10 anni, o prima se compaiono affossamenti, dolori o allergie.

Quanto costa un buon materasso matrimoniale?
I prezzi variano, ma su ATLAS trovi il miglior rapporto qualità-prezzo.

Conclusione

Scegliere il materasso matrimoniale giusto non è solo una questione di comfort, ma di qualità della vita di coppia.
Non lasciare la tua energia e il tuo riposo al caso: investi in un prodotto su misura, realizzato con materiali sicuri, testati e duraturi.

🔗 Scopri ora la collezione di materassi matrimoniali Atlas e trova quello perfetto per te (e per chi dorme accanto a te).